Il Comitato Regionale Umbria ha il piacere di invitare dirigenti, atleti e tecnici all'annuale Festa del Campione della nostra Regione per la cerimonia di conferimento delle Onorificenze Sportive ai nostri migliori Atleti per la stagione sportiva 2018-2019.
La Festa è in programma sabato 1 giugno 2019 presso il Teatro Arca in Via della Cooperazione ad Ellera di Corciano (PG).
La giornata sarà così articolata:
Presentazione dei dirigenti e personalità invitate
Ore 17:00 - Festa del Campione
Premiazione degli atleti che hanno ottenuto il podio ai Campionati Assoluti e Campionati Italiani di Categotia
Ore 18:30 - Trofeo CONI
Elenco Atleti da Premiare:
Podio Campionato Italiano di Categoria 2018
Podio Campionato Assoluto 2019
PER UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE, SI INVITANO TUTTI GLI ATLETI DA PREMIARE A PRENDERE VISIONE DELL'ELENCO PUBBLICATO E CONFERMARE LA LORO PRESENZA ENTRO MERCOLEDI 29 maggio 2019
Interverranno autorevoli personalità politiche, sportive e giornalistiche.
FASE REGIONALE A FOLIGNO (PG), FINALI NAZIONALI A CATANIA.
I Campionati Studenteschi 2019 si svolgeranno in 7 diverse città, ognuna delle quali ospiterà una specifica disciplina sportiva.
Una delle città interessate sarà in Umbria, a Foligno presso il Palasport G. Paternesi, dove il 27 marzo prossimo si svolgerà una delle fasi regionali, la cui organizzazione sarà curata dal Comitato Regionale FIDS Umbria.
La danza sportiva culminerà il suo percorso con le finali nazionali, dove sarà la protagonista assoluta, che si terranno a Catania dal 10 al 13 aprile.
Il programma di gara prevede che a scendere in pista saranno gli atleti delle discipline Coreografiche di Gruppo, Danza a squadra, Coppie in formazione di squadra, Hip Hop e Break Dance, suddivise in Piccolo Gruppo, Grande Gruppo e Squadre con alunni/e con disabilità.
La Danza Sportiva è inserita la prima volta fra le discipline dei Campionati Studenteschi Nazionali a conferma di quanto il movimento sia ormai una forte realtà partecipata su tutto il territorio italiano e di come fra i giovani (Rapporto Istat 2017 “Pratica sportiva in Italia“) venga considerata e indicata quale attività da prediligere rispetto agli sport tradizionali.