Gentilissimi Tecnici,
in linea con la politica federale di miglioramento dei flussi
informativi e, nello specifico, con l’intenzione di rendere disponibili
elementi idonei ad agevolare la comprensione del ruolo del Giudice Terzo
e dei criteri utilizzati nella selezione e valutazione delle unità
competitive in gara, il Gruppo dei Giudici Federali Internazionali, di
concerto con il Consiglio Federale ed il Settore Tecnico Federale, ha
organizzato un incontro a Voi dedicato.
LA RIUNIONE E' PER IL GIORNO 6 aprile 2023
dalle ore 14:00 alle ore 15:30 online su piattaforma zoom.
Durante la riunione verranno definiti i ruoli di Tecnico e Giudice e
verrà spiegato il significativo cambiamento avvenuto con la creazione
del Giudice Federale e la conseguente garanzia di terzietà del giudizio.
In agenda anche il sistema di valutazione ed i fattori che influenzano
il giudizio espresso.
E’ indubbio che conoscere il punto di vista dei Giudici Federali
Internazionali, non legati ad alcun interesse o relazione personale con
Atleti, Tecnici, ASA o altri Stakeholders della danza sportiva, e
dedicati solo ad affinare le loro prestazioni valutative, è un “plus”
che aumenterà gli strumenti a vostra disposizione per la preparazione
degli Atleti.
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/85966618439?pwd=R3c1OUJMOFRyTXk2akhtMDg3OUtjZz09
ID riunione: 859 6661 8439
Passcode: 362208
la riunione sarà registrata per comodità di redazione verbali interni
agli uffici
alla riunione sarà presente la Commissione del Settore Arbitrale
Federale.
La Federazione Italiana Danza Sportiva è l'organismo delegato dal CONI come riferimento giuridico per la validità dei titoli e per la formazione degli operatori sportivi di danza sportiva. Infatti il decreto Melandri, D.L. 23/07/1999 n.242 individua e fissa la competenza del C.O.N.I per “l’organizzazione ed il potenziamento dello sport nazionale” e la “promozione della massima diffusione della pratica sportiva” nei limiti di quanto stabilito dal D.P.R. 24 luglio 1977 n.616.
Il riconoscimento legale della qualifica di Istruttore, Maestro ed Allenatore di danza sportiva si ottiene perciò attraverso il percorso formativo disciplinato dalla FIDS. Per chiarire non hanno alcuna validità legale i titoli rilasciati da Associazioni o Società sportive dilettantistiche . Una attenzione particolare va rivolta alle realtà associative che hanno all’interno del proprio nome la definizione di federazione nazionale o associazione nazionale, ma che nulla hanno a che vedere con le Federazioni riconosciute dal CONI.
La Federazione Italiana Danza Sportiva ha aderito al Sistema Nazionale delle qualifiche dei tecnici sportivi previsto dalla Scuola dello Sport del CONI ed ha richiesto l'accreditamento per la formazione al MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca).
Al fine di allineare i diplomi di "maestro di ballo" rilasciati dall'associazione di categoria riconosciuta e convenzionata, la FIDS organizza i corsi di formazione sulle conoscenze generali previste dal piano formativo per poter riconoscere definitivamente la qualifica di ISTRUTTORE FEDERALE.
Il tesserato tecnico in regola con il tesseramento 2022, e che nel database federale risulti in possesso di diploma di disciplina di 1° o 2° grado rilasciato da un ente formativo convenzionato, può conseguire l’inquadramento come “Istruttore Federale” al termine del corso di formazione della durata di 2 giorni.
Ciascun candidato riceverà, a mezzo mail, le credenziali di accesso al corso che si svolgerà utilizzando la piattaforma zoom (sarà necessario iscriversi alla piattaforma per accedere alle attività formative).
Il costo dell'attività di formazione è pari a 100,00 € per l’ottenimento della certificazione delle conoscenze generali per Istruttore Federale (1° livello) previo superamento della verifica delle conoscenze sui contenuti del corso.
L’adesione e il pagamento dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma MyFIDS - sezione Corsi che sarà attivata a breve. La scadenza delle adesioni è fissata al 27 aprile 2022.
La mancata partecipazione o il non superamento dell’esame non consente il rimborso della quota di iscrizione.
Informazioni
Ufficio del settore tecnico federale – Scuola Federale di danza sportiva
formazione@fids.it
tel. 063609331, selez. 6
La FIDS parteciperà con le discipline Latin Style Duo e Show Freestyle Duo al Trofeo CONI in programma dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 in Valdichiana Senese (Toscana).Le rappresentative di ogni regione verranno selezionati ai Campionati Italiani di categorie che si svolgeranno:- Per Latin Style duo: domenica 19 giugno a Catania- Per Show Freestyle Duo: dal 22 aprile al 2 giugno a Carrara Fiera.Potranno essere selezionate solo le unità competitive di società affiliate alla FIDS ed al registro CONI. A breve verrà pubblicato il regolamento tecnico FIDS con tutti i dettagli.https://www.federdanza.it/.../1958-nuova-edizione-per-il...
Giovanni Malagò è stato confermato alla guida del CONI per il prossimo quadriennio. Malagò, in carica dal 19 febbraio 2013, è stato rieletto a larga maggioranza dal Consiglio Nazionale che si è riunito questa mattina a Milano, al Tennis Club Bonacossa, dove – 75 anni fa (precisamente il 27 luglio 1946) – Giulio Onesti venne eletto per la prima volta alla guida dell’Ente.
Il Presidente - nell'Assemblea presieduta dal membro onorario del CIO, Franco Carraro - ha ottenuto 55 voti (il 79,71% delle preferenze validamente espresse), superando gli sfidanti Renato Di Rocco, ex Presidente della Federciclismo, che ha incassato 13 voti (il 18,84%), e l’olimpionica del ciclismo, Antonella Bellutti, un voto (1,45%).
Malagò, 61 anni, è al suo terzo mandato alla guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Da oggi diventa il 3° Presidente più longevo nella storia del CONI, dopo Giulio Onesti e Gianni Petrucci. "Non mi risparmierò per ripagare chi mi ha espresso fiducia e anche chi ha votato gli sfidanti. In questo momento di particolare complessità voglio continuare a onorare un mondo che sento il mio e per il quale ho preso un impegno che ho dimostrato di rispettare. Per me non esiste un ruolo più bello di quello di Presidente del CONI. Siete la mia famiglia e mi troverete sempre dalla stessa parte".
Di seguito il riepilogo degli eletti in Giunta Nazionale:
RAPPRESENTANTI FSN-DSA: Silvia Salis (Atletica) 46 voti, Norma Gimondi (Ciclismo) 38 voti, Giovanni Copioli (Motociclismo) 37 voti, Luciano Rossi (Tiro a Volo) 37 voti, Luciano Buonfiglio (Canoa) 36 voti, Gabriele Gravina (Calcio) 34 voti, Marco Di Paola (Sport Equestri) 33 voti.
ATLETI: Antonella Del Core (Pallavolo) 37 voti, Paolo Pizzo (Scherma) 21 voti.
TECNICI: Emanuela Maccarani (Ginnastica) 55 voti.
ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: Giovanni Gallo (Pgs) 48 voti.
RAPPRESENTANTE COMITATI REGIONALI: Sergio D’Antoni 46 voti.
RAPPRESENTANTE DELEGATI PROVINCIALI: Claudia Giordani 53 voti.
La Giunta, riunita al Bonacossa, ha quindi scelto come Vice Presidenti Silvia Salis (vicario) e Claudia Giordani e ha provveduto a confermare Carlo Mornati come Segretario Generale dell'Ente.
Fonte: www.coni.it
Il Ministero dell’Istruzione, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione ha promosso il seguente Avviso Pubblico:
La scuola d'estate, un ponte per il nuovo inizio. Progetto per l'attività estiva di ASD/SSD
REALIZZAZIONE DI PERCORSI EDUCATIVI VOLTI AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE E PER L’AGGREGAZIONE E LA SOCIALIZZAZIONE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI NELL'EMERGENZA COVID-19
Il presente Avviso intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021- 2022 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi strategici definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni «La Scuola d’estate. Un “ponte” per il nuovo inizio».
Le istituzioni scolastiche potranno presentare la propria candidatura, programmando e articolando gli interventi coerentemente con le specifiche priorità e con la progettazione definite dagli organi collegiali di indirizzo e gestione della scuola ed esplicitati nel Piano dell’offerta formativa.
Sono ammessi a partecipare al presente Avviso:
Gli interessati, ovvero le ASD/SSD, prendano contatti con le istituzioni scolastiche per manifestare la disponibilità a collaborare all’iniziativa estiva. Le Istituzioni scolastiche devono presentare il progetto entro le ore 15.00 del giorno 21 maggio 2021, accedendo all’apposita area all’interno del sito dedicato al PON “Per la Scuola” 2014-2020, denominata “Gestione degli Interventi” (GPU), e caricando la documentazione richiesta.
Informazioni:
Luciana Mezzopera
Consigliere Federale delegato
mezzopera@fids.it - 347.7026237
Federazione Italiana Danza Sportiva regione Umbria
Indirizzo: Corso del Popolo, 24 - 05100 Terni
0744-242795 umbria@fids.it